Ispezioni Termografiche
Certificate
Cos'è una termografia?
L’analisi termografica è un’analisi che utilizza delle immagini all’infrarosso per rilevare le diversità di emissione di calore da materiali diversi.
L’utilizzo della termografia è realizzato da telecamere specifiche (termocamere) , le quali permettono di documentare e creare termogrammi “on-spot” sia per analisi termografiche sia per quanto riguarda le radiazioni termiche emesse dagli edifici con indagini non distruttive.
Per le ispezioni a terra siamo dotati di termocamera IR Testo, termoigrometro e strumentazione ad-hoc, nonchè di software dedicati per l’elaborazione delle immagini.
Serve una Certificazione?
Si
Siamo Operatori Certificati II Livello (Certificazione DEKRA per Operatore) – UNI EN ISO 9712 (settore civile ed industriale - impianti industriali - civile e patrimonio artistico) in accordo alla norma UNI EN ISO 9717.
Campi di Utilizzo di una termocamera in edilizia (sia tramite UAS che a terra)
- Individuazione di ponti termici e muffe
- Individuazione di difetti nella posa dei serramenti
- Individuazione di difetti nei punti di fissaggio dei cappotti termici
- Rilevazione di umidità di risalita nei muri
- Analisi di Pannelli Solari (celle difettose o sovraccarico)
- Analisi dello stato dell'isolamento termico e di impermeabilizzazione
- Degradazione mattoni refrattari
- Analisi forni Klin (Forni Rotanti)
- Analisi dei Quadri elettrici (utile per riduzione tasso INAIL)
Quale tipo di Ispezione viene eseguita?
Sia Attiva che Passiva
La termografia consente, considerando le tempistiche ed i prezzi delle ispezioni aeree e le spese preventive di manutenzione degli impianti, anche un notevole risparmio energetico.



