Perchè proprio DR-1?
Breve storia
Non ci siamo improvvisati nel mondo del volo: per noi il mondo dell’aviazione è sempre stata una passione vissuta da anni in ambito sia modellistico che di volo aereo vero e proprio; da molti anni siamo attivi come piloti professionisti per UAS (APR) (dal 2018) nonché piloti di aerei ultraleggeri basici ed avanzati.
Dalla nostra passione per gli aerei veri e propri alla passione per i droni il percorso è stato breve.
Perchè questo nome?!
Il Fokker Dr-1 del Barone Rosso è stata un'idea iniziale di come poter nominare la nostra realtà. La parola "Dr-1" può anche essere scritta per esteso in inglese come... DrOne. Ci è sembrato un modo carino per identificare una realtà sia aerea vera e propria che dronistica.
Perchè scegliere proprio noi?
Al giorno d’oggi le competenze singole contano relativamente meno che in passato.
Il possesso di un insieme di conoscenze tecniche quali:
°. - Cultura Aeronautica specifica (Piloti di Aeromobili Ultraleggeri Avanzati e Piloti di Droni)
°. - Conoscenza di Navigazione Aerea / Regole dell’Aria e delle Normative Aeronautiche EASA di alto livello
°. - Controllo di Gestione e Qualità del servizio
°. - Conoscenza organizzativa e tecnica specialistica nei fotogrammetria, calcolo dei volumi, termografia, agricoltura di precisione con camere multispettrali, termografia certificata, sorveglianza e riprese video in alta risoluzione
ci hanno permesso di fondare un tutt’uno di conoscenze, professionalità e passione nel settore dronistico/aeronautico.
L’insieme di tutto questo è il cuore di DR-1.
- Operatori droni (UAS) dal 2018 ENAC – (VL/Mc + CRO - A1|A2|A3)
Autorizzazioni
Siamo azienda autorizzata da ENAC per le operazioni critiche e non critiche, con polizza assicurativa per l’uso professionale di droni (abilitazioni A1 - A2 - A3)
Siamo inoltre Operatori Termografi Certificati - DEKRA di II Livello secondo la norma UNI EN ISO 9717.
I nostri settori di Certificazione Termografica in accordo alla norma UNI EN ISO 9717 sono;
- Settore civile ed industriale
- Impianti industriali
- Settore civile
- Patrimonio artistico
